Alessia Piera è un nome di donna di origine italiana, composto dalle parole "Alessa" e "Piera". Il primo elemento del nome, "Alessa", deriva dal nome maschile italiano Alessandro, che a sua volta ha origine dal greco Alessandros, formato da alèxein ("difendere") e andr- ("uomo"), il che significa letteralmente "colui che difende gli uomini" o "colui che protegge l'umanità".
Il secondo elemento del nome, "Piera", è una forma abbreviata di Pierina, che deriva dal nome maschile italiano Pietro, il quale ha origine dal latino Petrus, a sua volta derivato dal greco Petros, formato da petra ("roccia"), il che significa letteralmente "colui che è come una roccia" o "colui che è saldo e stabile".
Il nome Alessia Piera quindi significa letteralmente "colei che difende gli uomini" o "colei che protegge l'umanità", combinando i significati dei due elementi del nome. Non ci sono molte informazioni storiche sulla diffusione di questo nome in Italia, ma è probabile che esso sia stato utilizzato come un nome di battesimo per le figlie femmine di famiglie italiane nel corso dei secoli.
In generale, il nome Alessia Piera è considerato un nome di donna dolce e gentile, spesso associato a caratteristiche come la delicatezza, la sensibilità e l'affettuosità. Tuttavia, è importante sottolineare che ogni persona è unica e irripetibile, indipendentemente dal suo nome, e che le caratteristiche associate a un nome possono variare da cultura a cultura e da individuo ad individuo.
Il nome Alessia Piera è un nome di persona che ha avuto una sola nascita in Italia nel 2000. Tuttavia, fino ad oggi non ci sono state altre nascite con questo nome. Quindi, il numero totale di persone nate con il nome Alessia Piera in Italia rimane a 1. Questo nome sembra essere poco popolare tra i genitori italiani contemporanei.